+393280512640

info@tenutavallina.it

Copyright © 2025 Tenuta Vallina Srl - Piva 06094190656 - CIN IT065150B4DPJ6GHQD

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

dd5300d7b37d42358c324a81e14477afcc4d29d2
3ba01d0be99d7f09751237a7484329b2f3b1e0c6

Vivi il Cilento a 360°

Perchè chiamarla semplicemente Vacanza??? Noi ti offriamo una vera esperienza Cilentana! 

3b89fce2888d0bedd9318705c5ce1443536b4420

‘’I grani antichi e i cavatielli cilentani’’

Vivi la tradizione Cilentana con la nostra Cilento Experience, Pietro Cifrodelli, agricoltore Cilentano, grande esperto di grani antichi del Cilento e della cucina della tradizione contadina, vi trasporterà in un

viaggio nel passato nel suo Ristorante La Baita nel Comune di SantaMarina.

La prima parte dell’experience vi illustrerà le varie tipologie di grani antichi e le varie tipologie di molitura

Nella seconda parte invece impasteremo a mano i tipici Cavatielli Cilentani.

a993e93badb1e00335231acf1536f77d78853d1c.jpeg

Torrentismo nel Fiume Bussento

Il canyoning o torrentismo, è uno sport che permette tra salti, scivoli (toboga) e placide nuotate di percorrere l’alveo fluviale divertendosi in un

paesaggio assolutamente spettacolare ed incontaminato. E' un’attività a stretto contatto con la natura selvaggia e inesplorata, uno sport molto divertente che offre la possibilità di calarsi nelle profondità del canyon, negli anfratti carsici e inaccessibili del fiume. L’itinerario parte da Sicilì nel Comune di Morigerati, dove si arriva con l'auto e si entra nell'Oasi WWF in località Mulino, dove sono presenti le Guide WWF che daranno spiegazioni sul sito naturalistico.

Attivita con Archeotreccking

706dfa4841e472766dfed2bf7ce6c048630efe32

Pescaturismo nel Golfo di Policastro

Trascorrere una giornata a bordo di un peschereccio accanto ai pescatori, conoscere l'ambiente costiero e i segreti dei fondali, praticare la pesca sportiva a bordo, bagnarsi in posti inaccessibili da terra scoprendo piccoli gioielli naturalistici: tutto questo è una realtà, e si chiama Pescaturismo. A bordo dei pescherecci gli ospiti potranno essere coinvolti in molteplici attività nell'ottica della divulgazione della cultura del mare e della pesca.

Tramite il Pescaturismo e le escursioni in mare, da oggi potrai scoprire le meraviglie Naturalistiche del Cilento, in modo originale ed ecosostenibile per conoscere il mare e guardarlo da varie angolazioni.

Potrai vedere i pescatori ritirare le reti, ammirare la costa dal mare, vedere i delfini, vivere i nostri tramonti e il vento tra i capelli, navigare tra lo sciabordare delle onde e il garrito dei gabbiani.

Siamo pronti a salpare, il Capitano Gianni vi aspetta!

22b34902e1949a06f36b73f809dd487d3842e900

Bulgheria in Quad

Il Tour in QUAD sul Monte Bulgheria è un percorso di circa 3 ORE.

Si parte dopo un breve briefing sulle norme di sicurezza e sull’utilizzo del quad. Il percorso prevede un breve tratto sull’asfalto, che servirà a prendere confidenza con il vostro mezzo fino all’inizio del lungo percorso OFF-ROAD di risalita del Monte Bulgheria. Giunti in cima potrete ammirare il favoloso panorama a 360° su tutta la valle fino ad intravedere il mare. É prevista una sosta di circa mezz’ora che vi

consentirà, a piedi, di raggiungere le altre zone panoramiche del monte.

Se siete amanti dei percorsi OFF-ROAD e dei panorami unici che la natura ci offre non potete perdervi questo tour!

Tour area marina protetta degli Infreschi e della Masseta 

e2062a83daf6e7fd161ea29913df304c029c12cf.jpeg

Siamo sulla costa che va dalla Torre dello Zancale, di Marina di Camerota, a Scario nel Golfo di Policastro: dal 2009 Area Marina Protetta della Campania.13,808 km di costa in cui si concentrano insenature, grotte,

spiaggette, rade, sorgenti d’acqua sottomarine: Grotta Azzurra, Grotta del Noglio, Cala Bianca, Grotta degli Infreschi, la Piscina degli Iscolelli, la Sorgente di Santa

Caterina, la Cappella di San Lazzaro, le spiaggette della Masseta.

Con Mega Tourist raggiungi le spiagge piu’ belle e suggestive della Costa del Cilento a bordo del Taxi del Mare. La partenza è dal porto di Scario.